I presenti Termini di utilizzo di Difmark per i Venditori (di seguito – “Termini”, “Contratto”) regolano l'utilizzo di Difmark da parte dell'Utente (“Utente”, “Tu”) e costituiscono un accordo legalmente vincolante tra Digital Product Hub Limited, una società registrata sotto le leggi di Gibilterra, con indirizzo Suite 4.3.02, Blocco 4, Eurotowers, Gibilterra, GX111AR, Gibilterra., e l'Utente per quanto riguarda la fornitura dei Servizi (di seguito collettivamente denominate le "Parti" e separatamente le " Festa").
Si prega di leggere attentamente i presenti Termini, nonché l'Informativa sulla privacy, l'Informativa sui cookie e l'Informativa sul copyright prima di utilizzare Difmark. L'Informativa sulla privacy è un documento che regola le nostre pratiche sulla privacy per quanto riguarda le tue informazioni personali. La Politica sui cookie è un documento che regola le nostre pratiche di utilizzo dei cookie quando utilizzi il sito web Difmark. La Politica sul copyright è un documento contenente le procedure per la non violazione del copyright relativa ai contenuti inseriti sul sito web Difmark. Le Politiche costituiranno parte integrante delle presenti Condizioni.
Se desideri essere un Utente e un Cliente di Difmark, un mercato online, devi prima accettare i presenti Termini, l'Informativa sulla Privacy, l'Informativa sui Cookie e l'Informativa sul Copyright nella loro interezza. Se non sei d'accordo con i presenti Termini, o l'Informativa sulla privacy, o la Politica sui cookie, la Politica sul copyright, o se non sei legalmente autorizzato a farlo, ti preghiamo di non utilizzare Difmark. I Termini costituiscono un'offerta pubblica e sono reciprocamente vincolanti per le Parti dopo l'accettazione dei presenti Termini. I Termini si considereranno accettati dall'utente selezionando il rispettivo spazio vuoto "Ho letto e accetto i Termini".
1.1 Per “Account” si intende uno spazio virtuale a te distaccato tramite software e destinato all'utilizzo di Difmark, il cui accesso ti viene fornito automaticamente al momento della registrazione con successo.
1.2 “Amministrazione”, un'entità che gestisce il mercato online Difmark.
1.3 Per "Blocco" si intende il metodo con cui l'Amministrazione in conformità alle disposizioni delle presenti Condizioni può tecnicamente impedire agli Utenti di utilizzare Difmark (per un tempo definito) o permanentemente (per un tempo indefinito), e che può essere applicato all'Account dell'Utente , indirizzi IP e intervalli di indirizzi IP.
1.4 Per “Acquirente” si intende un utente che è registrato sul Sito e utilizza il Sito per acquistare i prodotti presentati dai Venditori.
1.5 Per "Difmark" si intende una piattaforma di mercato online, fornita dall'Amministrazione sul sito web "difmark.com".
1.6 Per "Prodotto" si intendono i beni/servizi, compresi gli articoli digitali venduti dal Venditore all'Acquirente.
1.7 Per "Venditore" si intende un utente registrato sul sito Web e che utilizza il sito Web per vendere i propri prodotti e pubblica informazioni pertinenti sui prodotti venduti.
1.8 Per "Servizi" si intende la fornitura della piattaforma di mercato in cui gli articoli digitali vengono venduti direttamente dal/i Venditore/i e acquistati direttamente dall'Acquirente/i.
1.9 Per "Utente" / "Cliente" si intende qualsiasi persona o entità, Venditore o Acquirente, che può rispettivamente vendere o acquistare articoli digitali, offerti sul sito web di Difmark.
1.10 Per “Sito Web” si intende “difmark.com” e tutte le sue sezioni.
2.1 Il mercato Difmark è designato e agisce come una piattaforma online, dove il/i Venditore/i può offrire i propri articoli digitali all'Acquirente/i e l'Acquirente/i può acquistarli, direttamente tra il Venditore e l'Acquirente.
2.2 Difmark non possiede né vende i prodotti/servizi pubblicati su questo marketplace e non è direttamente coinvolto in alcuna transazione (di prodotto o di pagamento, o qualsiasi altra) tra il/i Venditore/i e l'Acquirente/i, ma funge solo da un luogo. Difmark, pertanto, non stipula contratti né con il Venditore né con l'Acquirente e non ha alcun controllo sulla qualità, sicurezza, moralità o legalità di qualsiasi aspetto degli articoli elencati, sulla verità o accuratezza delle inserzioni, sulla capacità del Venditore di vendere articoli o la capacità degli Acquirenti di pagare prodotti/servizi, completare una transazione o restituire l'articolo.
2.3 Difmark non è responsabile del trasferimento della proprietà legale dal/i Venditore/i all'Acquirente/i in relazione ai prodotti commercializzati su questa piattaforma.
2.4 L'Utente può accedere a Difmark tramite qualsiasi dispositivo in grado di accedere e/o supportare Difmark utilizzando una connessione Internet.
2.5 L'Utente dovrà in ogni momento rispettare tutte le procedure operative, i requisiti o le linee guida riguardanti l'uso di Difmark, che siano con qualsiasi mezzo forniti o resi disponibili all'Utente.
2.6 Difmark non è responsabile dei contenuti forniti dagli Utenti. Gli Utenti sono tenuti a rispettare l'elenco degli Articoli e delle Attività Vietati/Limitati, come indicato nella sezione “DIVIETI E LIMITAZIONI” del presente documento.
2.7 Difmark non è responsabile per gli obblighi che possono verificarsi tra Venditore e Acquirente e agisce solo come intermediario per facilitare il processo di Acquisto/Vendita tra entrambe le parti. Difmark non fungerà da garante rispetto all'obbligo dell'Acquirente di pagare i prodotti forniti dal Venditore né come garante rispetto all'obbligo del Venditore di trasferire il prodotto all'Acquirente.
2.8 Nonostante il fatto che Difmark adotti tutte le misure ragionevoli per verificare l'accuratezza e l'affidabilità delle informazioni fornite da Venditori e Acquirenti, gli Utenti dei Servizi Difmark accettano implicitamente che impegnarsi in qualsiasi transazione comporta un certo livello di rischio come nel trattare con qualsiasi persona via Internet, che non è completamente protetto contro le persone violente. Raccomandiamo agli Utenti di considerare attentamente l'avvio di accordi con altri Utenti utilizzando il buon senso e la dovuta osservazione, poiché Difmark non può essere ritenuta responsabile delle azioni di persone con intenti abusivi.
3.1 Il contenuto del sito web inserito o accessibile tramite il mercato Difmark e la relativa compilazione sono di proprietà dell'amministrazione Difmark protetta dalle leggi statunitensi (Titolo 17, Codice degli Stati Uniti) e internazionali sul copyright.
3.2 Tutti i contenuti del sito Web, come testo, grafica, loghi, icone dei pulsanti, immagini, clip audio, download digitali, compilazioni di dati e software sono di proprietà di Difmark (secondo l'infrastruttura del sito Web e le disposizioni del mercato) o dei fornitori di contenuti di Difmark (ad esempio, secondo i post del(i) Venditore(i), ecc.) protetto dalle leggi statunitensi e internazionali sul copyright.
3.3 Tutto il contenuto del sito Web è inoltre soggetto alla politica sul copyright di Difmark che è parte integrante dei presenti Termini.
4.1 L'Utente deve registrare il proprio Account Difmark per poter utilizzare i servizi forniti da Difmark. L’Utente è responsabile di mantenere riservati l’Account Utente e la password per impedire l’accesso ad essi da parte di terzi non autorizzati, e l’Utente accetta di assumersi la responsabilità per tutte le attività sottostanti. Difmark si riserva il diritto di rifiutare il servizio, chiudere l'Account dell'Utente, revocare i diritti dell'Utente di utilizzare Difmark e rimuovere o modificare i contenuti, a sua esclusiva discrezione.
4.2 La registrazione dell'Account da parte dell'Utente a seguito della procedura di registrazione implica l'accettazione piena e incondizionata da parte dell'Utente delle presenti Condizioni, della Politica sul Copyright, della Politica sulla Privacy e della Politica sui Cookie, previo consenso dell'Utente.
4.3 Difmark fornisce Account sia per il/i Venditore/i che per l'Acquirente/i. In determinate circostanze, a esclusiva discrezione di Difmark, all'Utente potrebbe essere richiesto di sottoporsi a procedure di verifica, in conformità con le nostre politiche interne, e di fornire eventuali informazioni e/o documenti aggiuntivi in relazione all'acquisto/vendita di beni/servizi e alla transazione di prodotti. .
4.4 In caso di credibilità insufficiente, a giudizio di Forgame, Difmark può risolvere i presenti Termini e/o Account senza preavviso.
4.5 L'Account Difmark può essere registrato da qualsiasi persona, che abbia il diritto e la capacità legale di utilizzare i Servizi forniti dal mercato Difmark, e non sia interdetta o altrimenti legalmente vietata dall'accesso o dall'utilizzo di Difmark. La persona non dovrà utilizzare Difmark se ha meno di 18 anni.
4.6 La registrazione dell'Account richiede che l'Utente specifichi e utilizzi il proprio indirizzo email e una password affidabile.
4.7 L'Utente sarà pienamente responsabile per tutte le attività che si verificano sul proprio Account, inclusa qualsiasi azione intrapresa dalle persone a cui l'Utente ha concesso l'accesso all'Account, se eseguita. L'Amministrazione si riserva il diritto di sospendere o chiudere l'Account di qualsiasi Utente che fornisca informazioni inaccurate, false o incomplete o che non rispetti i requisiti di registrazione dell'Account o i presenti Termini.
4.8 L'Utente ha diritto di cancellare il proprio Account in qualsiasi momento.
4.9 In caso di cancellazione dell'Account: lo stesso verrà disattivato o cancellato; tutti i diritti concessi dall'Account dell'Utente cesseranno immediatamente; e tutti i dati e i contenuti dell'Utente possono essere eliminati dai nostri sistemi a condizione che ciò sia conforme alla normativa applicabile della Repubblica di Estonia o ad altre leggi internazionali sulla protezione dei dati (ad esempio, il Regolamento generale sulla protezione dei dati dell'UE, riguardante la privacy delle persone all'interno dell'Unione Europea). UE/SEE, ecc.) e/o debitamente archiviati per il periodo di tempo necessario se e dove richiesto dalla legge applicabile.
5.1 Il Venditore garantisce di avere tutta la capacità necessaria per impegnarsi in qualsiasi attività sul sito web che includa la pubblicazione di informazioni sul prodotto, la conclusione e l'esecuzione di un accordo con l'Acquirente.
5.2 Il Venditore garantisce che tutte le informazioni fornite e i documenti presentati (se applicabili) in merito all'identità del Venditore e al suo prodotto sono veritieri e accurati. Se qualsiasi informazione menzionata in questo paragrafo è soggetta a modifiche, il Venditore aggiornerà immediatamente Difmark su tali modifiche.
5.3 Il Venditore garantisce che tutti i prodotti che mette in vendita sul Sito sono di proprietà del Venditore e che tale posizionamento e qualsiasi ulteriore azione non violano i diritti di proprietà intellettuale di terzi che includono ma non limitati a copyright, legge sui brevetti, segreti commerciali .
5.4 Il Venditore garantisce che i prodotti pubblicati sono conformi all'ELENCO DEGLI ARTICOLI PROIBITI/LIMITATI stabilito nei presenti Termini. Il Venditore garantisce inoltre che rispetterà le REGOLE DEL VENDITORE PER LA PUBBLICAZIONE stabilite in questi termini.
5.5 Il Venditore garantisce che i prodotti/servizi sono conformi ai requisiti della legislazione applicabile, comprese le norme in materia di pubblicità e marketing.
5.6 Il Venditore non utilizzerà alcun virus informatico o qualsiasi altra attrezzatura/software distruttivo per distruggere, manomettere, intercettare o appropriarsi di qualsiasi software o hardware del Sito o di altri Utenti.
5.7 Il Venditore garantisce che utilizzerà il Sito Web e i suoi Servizi per il loro scopo autentico e in buona fede, il che significa che il Venditore non utilizzerà il Sito Web per abusi di altri Utenti, non sarà coinvolto in spam o phishing, non dovrà impersonare altre persone, e altre attività dannose simili.
5.8 Il Venditore garantisce che non sarà coinvolto in alcuna attività illecita, che potrebbe includere vendita di prodotti rubati, violazione di diritti di terzi, utilizzo di carte di credito rubate, ecc.
5.9 Garanzie del Venditore Se i prodotti/servizi della sua tipologia di attività commerciale sono soggetti a licenza o certificazione obbligatoria, dovrà fornire i relativi documenti nella rispettiva sezione del sito web, ove applicabile.
6.1 Il Venditore pubblicherà informazioni sui propri Prodotti in base ai requisiti come segue:
- Controlla che il titolo, la descrizione e l'immagine corrispondano tra loro e siano reali. Tutte le informazioni dovrebbero essere vere e accurate.
- Un prodotto o servizio può essere creato solo in un articolo pubblicato. Se due o più articoli del Venditore contengono la stessa o identica immagine (inclusa la stessa immagine in diverse angolazioni), nome e/o descrizione, tale articolo è considerato un duplicato e deve essere eliminato. Attenzione: possono fare eccezione solo gli articoli con la stessa immagine e/o descrizione, ma che riportano nel titolo le loro caratteristiche distintive (es. taglia, modello del prodotto, ecc.).
- Pubblica solo immagini, testi, video, disegni di cui sei l'autore o il proprietario. Altrimenti, potresti pubblicare contenuti di terze parti, se tali terze parti ti hanno autorizzato a farlo.
6.2 L'Amministrazione ha la facoltà di non inserire in catalogo articoli di prodotti/servizi, se:
- Il nome e la descrizione dell'articolo contengono una serie insensata di simboli o parole chiave;
- Le informazioni pubblicate contengono siti Web esterni, ad eccezione dei casi in cui una terza parte è parte della fornitura;
- Le informazioni contengono elementi/codici che modificano il design dell'articolo e della pagina web e/o gestiscono i browser di altri utenti;
- Il testo dell'annuncio dell'offerta contiene parole in MAIUSCOLO (escluse le abbreviazioni) oppure il testo con spaziatura tra lettere (parole stampate con spazi tra le lettere);
- Il testo contiene numerosi errori grammaticali o descrizioni di traslitterazione;
- Le regole di posizionamento degli oggetti sono violate;
- Gli elementi sono duplicati, come indicato sopra;
- Gli articoli dei prodotti pubblicati sono fuorvianti per gli utenti finali/acquirenti, ad es. il prezzo e la disponibilità non sono aggiornati; l'immagine e la descrizione del prodotto/servizio non corrispondono al vero; ecc).
6.3 Nel caso in cui il Venditore violi qualsiasi garanzia e obbligo stabilito nei presenti Termini, l'Amministrazione, a propria discrezione, in qualsiasi momento dopo aver rivelato tale violazione, può rimuovere qualsiasi post del Venditore, compresi quelli conformi a queste regole di pubblicazione.
7.1 Difmark può vietare la propria fornitura sul mercato in conformità con le proprie politiche interne, a sua esclusiva discrezione, senza preavviso.
7.2 Difmark può imporre limiti allo scambio di articoli digitali per Clienti/Utenti specifici per qualsiasi motivo, a sua esclusiva discrezione.
7.3 Difmark non sarà ritenuta responsabile nei confronti dell'Utente per eventuali perdite, spese o danni subiti dall'Utente, comprese le pretese del Venditore per mancati profitti, derivanti da o correlati all'imposizione di limiti da parte di Difmark sulle operazioni di prodotti/servizi, per qualsiasi motivo.
7.4 Un articolo sarà considerato proibito non solo se contiene informazioni vietate nel titolo o nella descrizione del prodotto/immagine, ma anche in parole chiave.
7.5 In caso di fondato sospetto che l'oggetto nella sua essenza contenga informazioni su oggetti/servizi digitali vietati o induca ad attività illegali/illecite, l'Amministrazione ha il diritto di bloccare l'accesso a tali informazioni senza preavviso.
7.6 L'Utente, in particolare il Venditore, quando pubblica i propri articoli, dovrà rispettare l'elenco di Difmark di Articoli e Attività Proibiti/Limitati come stabilito sul mercato Difmark e aggiornato di volta in volta a seconda dei casi, e/o come indicato di seguito:
8.1 È severamente vietato vendere e acquistare:
- articoli fraudolenti o illegali, contraffatti, rubati; articoli che includono informazioni inesatte, false o fuorvianti,
- Articoli proibiti dalla legge applicabile o che promuovono attività illegali, pornografia, materiale per adulti, materiale che incita alla violenza, all'odio, al razzismo o che è considerato osceno, licenze comprese repliche e novità e qualsiasi prodotto contraffatto, lotterie o giochi d'azzardo illegali o senza licenza servizi (incluso, a titolo esemplificativo, l'uso o la partecipazione a case da gioco illegali), servizi di beneficenza non registrati, articoli che incoraggiano o facilitano attività illegali, carte di debito prepagate o altre carte a valore memorizzato che non sono associate a un particolare venditore e non sono limitate agli acquisti di particolari prodotti o servizi, prodotti o servizi che violano diritti di terzi, prodotti/servizi relativi al marketing multilivello, vendite piramidali o schemi ponzi, programmi a matrice o altri schemi "arricchirsi rapidamente" o programmi di investimento ad alto rendimento, beni o servizi che violano i diritti di proprietà intellettuale di terzi, giochi non codificati/codificati in modo errato, multiproprietà. Ci riserviamo il diritto, a nostra esclusiva discrezione, di aggiungere categorie di transazioni vietate aggiungendo tali categorie al presente accordo o ad una politica T&C accettabile pubblicata sul sito web.
8.2 È severamente vietato commerciare con persone o entità che offrono servizi di gioco d'azzardo illegali, inclusi (ma non limitati a) scommesse sportive illegali, giochi da casinò e giochi di poker. La società può sospendere o chiudere il Conto dell’Utente in qualsiasi momento se ritiene che l’Utente utilizzi o abbia utilizzato direttamente o indirettamente il proprio Conto per o in connessione con transazioni di gioco d’azzardo illegali. Questo elenco non è esaustivo ed è responsabilità dell'Utente assicurarsi di non utilizzare i servizi Difmark per attività che potrebbero essere considerate illegali nella giurisdizione dell'Utente.
8.3 L'Utente non può utilizzare i nostri servizi se risiede in determinati Paesi. Questi paesi verranno elencati sul sito Web e aggiornati di volta in volta. Questo elenco non è esaustivo e potremmo, a nostra esclusiva discrezione, decidere di interrompere o limitare i nostri servizi in altri paesi in qualsiasi momento e senza preavviso. Ci riserviamo il diritto di sospendere o chiudere l’Account dell’Utente in qualsiasi momento se riteniamo ragionevolmente di essere obbligati a farlo per legge o per rispettare le raccomandazioni emesse da un’autorità governativa competente o da un organismo riconosciuto per la prevenzione della criminalità finanziaria.
8.4 All'Utente è severamente vietato utilizzare il proprio Account per scopi illegali inclusi ma non limitati a frode e riciclaggio di denaro. Segnaleremo qualsiasi attività sospetta alle forze dell'ordine competenti. All'Utente è vietato utilizzare il proprio Account nel tentativo di abusare, sfruttare o eludere le restrizioni d'uso imposte sui prodotti/servizi venduti/acquistati.
8.5 È responsabilità dell'Utente e non nostra garantire che l'Utente venda/acquisti solo prodotti/servizi in conformità con le leggi e i regolamenti applicabili. Il semplice fatto che una persona o entità operi attraverso il nostro mercato online non è un'indicazione della legalità della fornitura o della vendita/acquisto di prodotti/servizi. Se l'Utente ha dubbi sulla legalità di una fornitura o vendita/acquisto di prodotti/servizi, non dovrà proseguire con l'operazione commerciale.
9.1 Difmark addebiterà al Venditore una commissione ("Commissioni") per l'utilizzo del mercato Difmark e la pubblicazione dei suoi articoli. Il Venditore è responsabile del pagamento di tutte le tariffe e delle imposte applicabili in relazione all'utilizzo del mercato Difmark.
9.2 Le Commissioni possono essere modificate di volta in volta e secondo disponibilità. La data di entrata in vigore delle Commissioni riviste sarà annunciata attraverso questo sito Web, in una rispettiva pagina Web delle Commissioni. L'Utente è responsabile di verificare autonomamente queste informazioni sul sito web.
9.3 Le tariffe saranno indicate al netto di IVA o GST (ove applicabile).
9.4 L'Utente si impegna a pagare le commissioni a Difmark e gli altri importi richiesti, quando dovuti. Se la data di pagamento delle tariffe è scaduta, potrebbero essere applicati costi aggiuntivi per il ritardo.
9.5 Gli Utenti, sia il Venditore che l'Acquirente, devono concordare il/i metodo/i di pagamento utilizzato/i nelle transazioni dei prodotti, quando fanno trading su Difmark.
9.6 Al momento dell'acquisto di un articolo digitale offerto dal Venditore, l'Acquirente dovrà pagare il prezzo di acquisto, in conformità con le tariffe indicate dal Venditore per gli articoli pubblicati.
9.7 Se la pubblicazione di prodotti/servizi o l'Account viene chiuso da una delle Parti, il Venditore rimane obbligato a pagare a Difmark tutti gli importi dovuti a Difmark, comprese eventuali sanzioni o multe, ove applicabili, fino al completo pagamento. Se il Venditore non paga per intero, Difmark può applicare commissioni aggiuntive e altre sanzioni e azioni, inclusa l'avvio di azioni legali.
9.8 L'Utente/Acquirente può finanziare il saldo del proprio conto con diversi metodi di pagamento offerti dalla piattaforma. Il saldo del conto può essere utilizzato solo per acquistare beni/servizi presentati sul marketplace Difmark e non può essere trasferito su alcun conto bancario dell'Utente o riscattato in altro modo.
9.9 Il pagamento viene effettuato direttamente al Venditore tramite il metodo di pagamento prescelto e le commissioni vengono detratte da Difmark per il servizio di marketplace. Difmark non detiene i fondi degli Utenti e si limita a facilitare il processo di acquisto/vendita tra le parti. I Venditori autorizzano Difmark a detrarre commissioni e altre spese prima di trasferire il resto della somma al Venditore.
10.1 L'Utente è responsabile della registrazione, archiviazione, rendicontazione e pagamento di tutte le tasse applicabili in relazione alla propria attività commerciale.
10.2 Le imposte saranno addebitate e pagate da ciascuna delle Parti in conformità con la legge applicabile.
11.1 Ciascuna Parte agirà esclusivamente come contraente indipendente e nulla di quanto contenuto nei presenti Termini potrà essere interpretato in modo da conferire a ciascuna delle Parti il potere o l'autorità di agire per conto, vincolare o impegnare l'altra Parte in alcun modo. Nulla di quanto contenuto nel presente documento potrà essere interpretato in modo da creare un rapporto di partner, mandante e agente, o partner di joint venture tra le Parti.
11.2 Difmark non stipulerà alcun contratto o impegno in nome o per conto dell'Utente. In quanto mercato, Difmark non prenderà possesso o controllo di alcun prodotto/servizio ma fornirà solo la piattaforma del mercato. Le Parti saranno contraenti indipendenti.
12.1 L'Utente venditore sarà l'unico responsabile nei confronti dell'Utente acquirente per quanto riguarda i prodotti/servizi e/o la loro funzionalità.
12.2 Gli Utenti non dichiareranno in alcun modo che Difmark sia garante o parte responsabile per gli articoli elencati, né coinvolgeranno altrimenti Difmark nelle controversie dell'Utente o di terzi relative alla transazione, consegna o funzionalità di un articolo.
12.3 Gli Utenti concordano che i rapporti giuridici tra le parti nascono esclusivamente dal contratto di vendita accettato dal Venditore e dall'Acquirente con la totale esclusione di Dilfmark. Dilfmark non sarà ritenuto responsabile per eventuali costi, perdite, danni, reclami, multe, penalità, responsabilità e/o spese in qualunque modo derivanti da tale contratto di vendita, inclusi senza limitazione per qualsiasi negligenza, ritardo, fallimento, colpa e/o violazione del contratto parte del relativo Venditore o Acquirente.
13.1 L'Utente sarà l'unico responsabile del contenuto delle sue inserzioni sulla piattaforma marketplace Difmark e del pieno rispetto delle leggi e dei regolamenti obbligatori del paese(i) in cui opera l'Utente.
13.2 L'Utente è pienamente responsabile del contenuto, della correttezza degli annunci pubblicitari e della loro conformità ai requisiti delle presenti Condizioni e delle leggi applicabili.
13.3 Gli articoli del Venditore elencati sul mercato Difmark devono includere le seguenti informazioni (non limitate a):
- Nome/denominazione commerciale e sede del Venditore;
- Procedura di accettazione e gestione dei reclami;
- Caratteristiche/specifiche chiave di un articolo, come ad esempio nome dell'articolo, marchio, volume, ecc.;
- Disponibilità in magazzino;
- Prezzo (incl. termini di consegna e pagamento);
- Termini/politiche di consegna;
- Termini/politica di restituzione;
- Obblighi di garanzia;
- Altri termini richiesti (ad esempio, termini di acquisto, ecc.)
13.4 Accettando i presenti Termini, l'Utente conferma a Difmark di possedere o avere i diritti legittimi di utilizzare, utilizzare, distribuire tutte le informazioni, dati, programmi, testi, video, musica o altra proprietà intellettuale, che viene offerta ad altri Utenti (Clienti), che accedono e utilizzano questa piattaforma.
13.5 L'Utente non deve utilizzare i Servizi Difmark in modo illegale. L'Utente non utilizzerà il mercato Difmark per la vendita di beni e/o servizi che violino qualsiasi legislazione e in particolare la legislazione locale e internazionale in materia di frode, riciclaggio di denaro o finanziamento del terrorismo e la legislazione sanzionatoria.
13.6 In caso di furto o accesso non autorizzato all'Account, l'Utente dovrà informare Difmark di tale incidente il più rapidamente possibile, ma entro e non oltre le 24 ore successive.
13.7 L'Utente dovrà informare Difmark di tutte le transazioni fraudolente di cui venga a conoscenza.
13.8 L'Utente non può divulgare a terzi le funzionalità della piattaforma marketplace Difmark, non correlate alle disposizioni del presente Contratto.
13.9 L'Utente ha il diritto di godere dei diritti delineati nella politica di Rimborso/Consegna che costituisce parte integrante dei presenti termini.
13.10 La richiesta di rimborso dell'utente potrebbe non essere accolta se l'utente ha effettuato l'acquisto utilizzando una VPN o qualsiasi altro servizio che modifichi la sua posizione reale.
14.1 Venditori e Acquirenti sono gli unici responsabili per qualsiasi rapporto giuridico che instaurano senza la partecipazione di Difmark.
14.2 Nel caso in cui l'Utente/Acquirente confermi la consegna del prodotto, Difmark non annullerà tale transazione che si riterrà correttamente completata. Alcune esclusioni possono essere effettuate a sola discrezione dell'amministrazione di Difmark, ad esempio se il prodotto è difettoso.
14.3 Se l'Utente/Acquirente non è soddisfatto del prodotto acquistato dal Venditore, Difmark concede ad entrambe le parti 48 ore per risolvere pacificamente la controversia tra le parti sulla base di reciproche negoziazioni. Difmark non parteciperà a tali trattative. L'Utente/Acquirente potrà avviare la controversia entro 180 giorni dalla transazione.
14.4 Nel caso in cui le parti non giungano a una soluzione della controversia entro 48 ore, l'Utente/Acquirente può inoltrare la controversia al reclamo. Il reclamo viene risolto dall'amministrazione di Difmark e Difmark si riserva il diritto di richiedere tutta la documentazione necessaria a qualsiasi parte al fine di assistere in tale controversia. Le controversie vengono generalmente esaminate per 3 giorni lavorativi, ma tale tempistica può variare a seconda della quantità di controversie in corso in fase di elaborazione e della complessità delle singole controversie.
14.5 A seguito della controversia esaminata da Difmark, il reclamo dell'Utente può essere soddisfatto o rifiutato.
14.6 Nel caso in cui la controversia da parte dell'Utente/Acquirente non venga trasformata in un reclamo entro 14 giorni di calendario a partire dalla data di consegna del prodotto, tale controversia sarà automaticamente risolta a favore del Venditore.
15.1 Difmark fornirà all'Utente i servizi indicati nel presente Contratto nella dovuta qualità e nei limiti delle sue possibilità tecniche.
15.2 Difmark può richiedere e ricevere un risarcimento per penalità contrattuali, sanzioni, perdite, reclami o spese sostenute da Difmark a causa delle attività dell'Utente o dell'omissione di attività o in relazione ad esse.
15.3 Le Parti convengono che Difmark si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, immediatamente, unilateralmente e senza preavviso all'Utente, di sospendere la fornitura dei Servizi all'Utente, fino al completo chiarimento di tutte le circostanze.
15.4 Difmark si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di risolvere unilateralmente il presente Contratto e di interrompere la fornitura dei Servizi all'Utente.
15.5 Nel caso in cui Difmark ritenga che l'Utente utilizzi Servizi per vendite che violano le leggi o i regolamenti locali o internazionali applicabili, Difmark si riserva il diritto di annullare la fornitura dei Servizi di seguito con effetto immediato e senza preavviso all'Utente.
16.1 L'Utente garantisce che i prodotti/servizi da lui offerti sono conformi alle informazioni specificate nel nome e nella descrizione degli articoli, sono esenti da pretese di terzi e il fatto del loro posizionamento non viola i diritti di proprietà intellettuale.
16.2 Presentando l'offerta di vendita di prodotti/servizi specificando i Marchi, l'Utente garantisce che tali beni sono da lui immessi in modo legale e lecito (con il consenso del titolare del diritto d'autore o dopo che i beni sono stati messi in circolazione civile da lui o da un persona autorizzata).
16.3 Immettendo informazioni relative ai prodotti/servizi soggetti a certificazione obbligatoria, ove applicabile, o ad attività autorizzate, l'Utente è responsabile della disponibilità dei rispettivi permessi documentali, ove applicabili.
16.4 Nel caso in cui l'Amministrazione riveli informazioni, prodotti, servizi di cui è vietata la pubblicazione e/o offerta in conformità ai presenti Termini e/o alla legislazione applicabile, o l'attività fornita senza adeguate autorizzazioni e permessi, l'Account dell'Utente verrà bloccato automaticamente senza preavviso .
16.5 L'Utente garantisce e dichiara di essere debitamente autorizzato e di avere diritti, titoli e licenze sui prodotti/servizi offerti. L'Utente è l'unico e primario responsabile in questo rapporto, utilizzando il mercato Difmark solo come piattaforma di ritrovo. Se l'Utente viola la propria garanzia, Difmark può sospendere o terminare immediatamente i propri Servizi per l'Utente. In caso di violazione dei diritti di proprietà intellettuale, Difmark si riserva il diritto di eliminare tali informazioni e di ricevere un risarcimento per eventuali perdite subite a tale riguardo, se presenti.
16.6 L'Utente farà ogni sforzo commercialmente ragionevole per non commerciare con utenti finali di età inferiore a 18 anni. Difmark si riserva il diritto di rifiutare i Servizi nelle transazioni con minori.
16.7 L'Utente dovrà rispettare le leggi e i regolamenti della Repubblica di Estonia, nonché quelle giurisdizioni in cui possono applicarsi leggi internazionali (UE/Regno Unito), in materia di protezione dei dati, commercio elettronico, diritti dei consumatori, fornitura di servizi. Il Venditore è il principale responsabile di fornire servizi di garanzia, manutenzione, supporto tecnico o di prodotto per gli articoli. Il Venditore è il principale responsabile nei confronti dell'Acquirente per qualsiasi responsabilità relativa all'adempimento da parte del Venditore di ordini di prodotti/servizi, accordi di licenza o utilizzo di prodotti/servizi da parte dell'Acquirente, nonché disposizioni di garanzia e manutenzione nei confronti dell'Acquirente e responsabilità per prodotti/servizi in conformità con la legge applicabile.
17.1 L'Utente deve rispettare tutte le leggi e i regolamenti applicabili della Repubblica di Estonia, le leggi e i regolamenti del paese di domicilio dell'Utente, nonché le leggi internazionali che possono applicarsi alla sua attività.
18.1 I presenti Termini e gli altri rapporti tra le Parti sono regolati dalla legge della Repubblica di Estonia indipendentemente dai principi di qualsiasi conflitto di leggi.
18.2 Tutti i reclami, controversie e disaccordi che potrebbero derivare dai presenti Termini saranno risolti mediante trattative.
18.3 L'Utente concorda che, ai fini della risoluzione delle controversie tra le Parti, la corrispondenza e-mail con i soggetti autorizzati di Difmark costituirà il metodo di comunicazione efficace e vincolante.
18.4 Se le Parti non riescono a raggiungere un accordo sull'oggetto della controversia entro trenta (30) giorni, la controversia dovrà essere sottoposta al tribunale competente in conformità con la legge applicabile della Repubblica di Estonia.
19.1 Difmark concede all'Utente una licenza revocabile, non esclusiva e non trasferibile per utilizzare il software Difmark come piattaforma di mercato, inclusi tutti gli aggiornamenti, upgrade, nuove versioni.
19.2 Se l'Utente non rispetta i requisiti forniti da Difmark, l'Utente sarà responsabile di tutti i danni conseguenti subiti dall'Utente, da Difmark e da terzi.
19.3 Salvo diversa disposizione della legge applicabile, l'Utente acconsente a non alterare, riprodurre, adattare, distribuire, visualizzare, pubblicare, invertire, ingegnerizzare, tradurre, disassemblare, decompilare o tentare in altro modo di creare qualsiasi codice sorgente derivato dal software del marketplace.
19.4 Alla scadenza o alla risoluzione del presente Contratto, l'Utente cesserà immediatamente ogni utilizzo di questo marketplace.
20.1 L'Utente concede a Difmark una licenza irrevocabile, non esclusiva, esente da royalty, sub-licenziabile (tramite più livelli), perpetua e mondiale affinché Difmark pubblichi, inserisca ed elenchi le informazioni e i contenuti dell'Utente su questo sito Web, consentendo a Difmark di visualizzare queste informazioni e contenuti in conformità con il formato Difmark. Pertanto, Difmark non rivendica alcun diritto di proprietà sulle informazioni e sui contenuti dell'Utente (inclusi, ma non limitati a, immagini, marchi, nomi commerciali, loghi, ecc.). Pertanto, l'Utente concede a Difmark una licenza solo per consentire alla piattaforma marketplace Difmark di utilizzarla come sede commerciale tra Utenti, senza violare alcun diritto su tali informazioni e contenuti.
20.2 Al momento del caricamento di tali materiali e contenuti e della loro fornitura per la pubblicazione sulla piattaforma marketplace Difmark, sono in vigore le garanzie e le dichiarazioni dell'Utente, come indicato nella sezione "GARANZIE E DICHIARAZIONI" del presente documento.
21.1 Difmark concede all'Utente una licenza revocabile, non esclusiva e non trasferibile per utilizzare i marchi Difmark (registrati o meno) utilizzati per identificare i servizi del marketplace Difmark esclusivamente in combinazione con l'uso dei servizi del marketplace Difmark, se necessario.
21.2 L'Utente acconsente a non rivendicare in alcun momento, durante o dopo il presente Contratto, alcun diritto o fare nulla che possa pregiudicare la validità di qualsiasi marchio o qualsiasi altro marchio, nome commerciale o designazione di prodotto appartenente o concesso in licenza a Difmark, inclusi , senza limitazione alla registrazione o al tentativo di registrare qualsiasi marchio o qualsiasi altro marchio, nome commerciale o designazione di prodotto.
22.1 Oltre alle licenze esplicite concesse dal presente Contratto, Difmark non concede alcun tipo di diritto o licenza di fornitura del mercato Difmark o qualsiasi diritto di proprietà intellettuale (IP) di Difmark.
22.2 Ciascuna parte manterrà tutti i diritti di proprietà, titolo e interesse sui propri prodotti e servizi e tutti i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, soggetti solo ai diritti e alle licenze specificatamente concessi nel presente documento.
22.3 L'Utente non dovrà in alcun modo dichiarare, salvo quanto espressamente consentito dal presente Contratto, di avere alcun diritto sulla proprietà intellettuale di Difmark.
23.1 L'Utente si impegna a indennizzare, difendere e tenere indenne Difmark, i suoi affiliati, funzionari, direttori, agenti, dipendenti e appaltatori da e contro qualsiasi causa, reclamo, responsabilità, perdita, sanzione o altra spesa (incluse le spese legali e i costi di difesa) potrebbero subire o incorrere in conseguenza di:
23.2 La violazione da parte dell'Utente del presente Contratto o di qualsiasi altro accordo stipulato dall'Utente con Difmark o i suoi fornitori, appaltatori, partner in relazione all'utilizzo da parte dell'Utente dei servizi del mercato Difmark;
Utilizzo da parte dell'Utente dei servizi del marketplace Difmark; e/o
Violazione da parte dell'Utente di qualsiasi legge e regolamento applicabile o di qualsiasi altro requisito.
23.3 L'Utente dovrà inoltre pagare a Difmark tutte le spese correlate sostenute da Difmark, comprese ragionevoli spese legali, nella riscossione di eventuali importi dovuti dall'Utente.
24.1 Difmark non sarà ritenuta responsabile nei confronti dell'Utente o di terzi per eventuali danni consequenziali, indiretti, incidentali, di affidamento o esemplari derivanti da o relativi al presente Contratto, siano essi prevedibili o imprevedibili, e siano essi basati sulla violazione di qualsiasi espressa o garanzia implicita, violazione del contratto, falsa dichiarazione, negligenza, responsabilità oggettiva per atto illecito o altra causa di azione, inclusi ma non limitati a, danni per perdita di dati, avviamento, profitti, investimenti, uso di denaro o utilizzo di strutture; interruzione nell'utilizzo o nella disponibilità dei dati; interruzione di altri lavori o/o deterioramento di altri beni; o richieste di lavoro, anche se Difmark è stata informata della possibilità di tali danni.
24.2 Difmark non si assume alcuna responsabilità per il mancato adempimento da parte dell'Utente di quanto previsto dal presente Contratto o per eventuali risultati causati da atti, omissioni o negligenza dell'Utente, di un subappaltatore o di un agente dell'Utente o di un dipendente di uno di essi, né Difmark avrà qualsiasi responsabilità per reclami di terzi, inclusi ma non limitati a, reclami di terzi derivanti da o come risultato di, o in connessione con, servizi, messaggi, programmi, promozioni, pubblicità, violazione o qualsiasi reclamo dell'Utente per violazione di copyright, marchio o altri diritti di proprietà intellettuale.
24.3 In nessun caso la responsabilità complessiva complessiva di Difmark nei confronti dell'Utente o di terzi derivante da o correlata al presente Contratto potrà superare i danni diretti subiti da tale parte per un importo pari agli importi pagati/pagabili dall'Utente a Difmark ai sensi del presente Contratto. .
25.1 Difmark e le sue funzionalità, inclusi tutti gli script, gli allegati, i contenuti e il design, sono forniti agli Utenti "così come sono" e "come disponibili", senza alcuna garanzia di sorta. L’Amministrazione non sarà obbligata ad estendere le funzionalità del Difmark o a modificare Difmark in altro modo. L'Amministrazione non è obbligata a garantire il funzionamento di Difmark su tutte le piattaforme di programma, per tutti i dispositivi o in determinate condizioni specifiche. Difmark declina ogni garanzia, espressa o implicita, nei confronti dell'Utente in merito a qualsiasi questione, comprese tutte le garanzie implicite di commerciabilità, idoneità per uno scopo particolare e non violazione dei diritti di terzi. Nessuna informazione o consiglio verbale o scritto fornito da Difmark o dai suoi dipendenti o rappresentanti potrà creare una garanzia o aumentare in alcun modo la portata degli obblighi di Difmark.
25.2 L'Utente riconosce che i servizi del marketplace Difmark sono servizi basati su reti di computer, che possono essere soggetti a interruzioni e ritardi. Pertanto, Difmark non garantisce l'accesso continuo o ininterrotto ai servizi del mercato Difmark.
25.3 L'Utente riconosce inoltre che l'accesso al sito web Difmark o ai suoi servizi di mercato potrebbe essere limitato per manutenzione.
25.4 Difmark farà ogni ragionevole sforzo per garantire che l'accesso al mercato sia fornito in modo tempestivo. Tuttavia, Difmark non sarà ritenuta responsabile per eventuali interruzioni, interruzioni o mancata fornitura dei propri Servizi.
25.5 L'Amministrazione avrà il diritto di modificare il design di Difmark, la sua funzionalità, le soluzioni tecniche utilizzate, gli script, il software e altri elementi sia visibili che invisibili all'Utente in qualsiasi momento e unilateralmente senza preavviso all'Utente.
25.6 L'Utente accetta di utilizzare Difmark a propria discrezione. L'Amministrazione non garantisce che il funzionamento di Difmark sarà ininterrotto, esente da errori immateriali o critici, guasti o altri difetti.
25.7 L'Amministrazione dovrà compiere sforzi adeguati per mantenere le condizioni operative adeguate del mercato Difmark.
25.8 Se l'Utente non è soddisfatto delle condizioni e/o della qualità di Difmark o della sua funzionalità, dovrà interrompere l'utilizzo di Difmark.
25.9 L'Utente accetta che l'Amministrazione non sarà responsabile per eventuali perdite (dirette, indirette o accidentali) o altre perdite patrimoniali e non patrimoniali dell'Utente o di terzi derivanti da un mancato funzionamento di Difmark, dall'uso o dall'impossibilità di l'utilizzo degli stessi, la perdita delle informazioni (compresi i file) importanti per l'Utente, per motivi tecnici e come risultato di atti o omissioni di altri Utenti. Laddove e se alcuni stati degli Stati Uniti non consentono la limitazione delle perdite incidentali o consequenziali, tale limitazione potrebbe non applicarsi all'Utente.
25.10 Se l'Utente perde l'accesso al proprio Account a causa di (i) violazione dei presenti Termini, (ii) negligenza riguardante la sicurezza informatica e qualsiasi altra misura necessaria, comprese misure precauzionali e preventive, che ha comportato il furto di dell'Account dell'Utente, (iii) qualsiasi altra azione (atto o omissione), l'Amministrazione non sarà responsabile ai sensi dei presenti Termini. L'Utente dichiara e garantisce che sarà l'unico responsabile di tali perdite e non potrà avanzare alcuna pretesa all'Amministrazione connessa a tali perdite.
26.1 I presenti Termini saranno in vigore dalla data di accettazione dei presenti Termini e fino a quando una delle Parti non li risolverà mediante notifica scritta via e-mail o posta ordinaria. L'Utente può risolvere i presenti Termini e l'Account Difmark in qualsiasi momento previo preavviso scritto almeno 10 (dieci) giorni lavorativi prima della risoluzione. Difmark può risolvere i presenti Termini in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo.
26.2 Difmark può risolvere il presente Contratto o sospendere i Servizi all'Utente se si verifica una delle seguenti condizioni:
- Difmark è obbligato da un ordine di un organismo di regolamentazione a cessare la fornitura di servizi all'Utente;
- Difmark ritiene che l'Utente abbia violato il presente Contratto, o sia probabile che lo faccia;
- Se Difmark determina che l'utilizzo da parte dell'Utente dei Servizi della piattaforma Difmark comporta un livello di rischio inaccettabile, incluso il rischio di credito o di frode; O
- Esiste qualsiasi altro motivo legale, reputazionale o basato sul rischio, a esclusiva discrezione di Difmark.
26.3 Dopo la risoluzione da parte di una delle parti, l'Utente non avrà più accesso e cesserà ogni utilizzo del mercato Difmark.
26.4 Qualsiasi risoluzione del presente Contratto non solleva l'Utente da qualsiasi obbligo di pagare eventuali commissioni, costi, penalità o qualsiasi altro importo dovuto dall'Utente a Difmark come previsto dal presente Contratto, maturato prima o dopo la risoluzione.
26.5 Alla risoluzione dei presenti Termini, eventuali commissioni e spese in sospeso e non pagate dall'Utente a Difmark diventeranno immediatamente dovute e pagabili.
26.6 Alla risoluzione dei presenti Termini, le disposizioni degli obblighi delle Parti ai sensi del presente Contratto sopravvivranno a tale risoluzione.
27.1 I presenti Termini saranno validi fino alla risoluzione da parte di una delle Parti.
27.2 Le presenti Condizioni sostituiscono qualsiasi altro accordo tra le Parti nonché tutte le versioni precedenti delle stesse.
27.3 Qualora una qualsiasi disposizione dei presenti Termini (una clausola o una dichiarazione all'interno di una clausola) fosse nulla, inapplicabile o altrimenti legalmente non valida, ciò non pregiudicherà qualsiasi altra disposizione del presente documento, o i presenti Termini nel loro complesso.
27.4 La mancata applicazione da parte dell'Amministrazione di qualsiasi termine del presente Contratto non sarà considerata una rinuncia alla futura applicazione di quello o di qualsiasi altro termine del presente Contratto.
27.5 L'Utente non potrà cedere, sia per iscritto che oralmente, o gravare i propri diritti o obblighi ai sensi del presente Contratto o permettere che gli stessi siano trasferiti, ceduti o gravati per effetto di legge o altro, senza il previo consenso scritto di Difmark.
27.6 L'Amministrazione avrà il diritto di apportare modifiche o integrazioni alle presenti Condizioni unilateralmente in qualsiasi momento senza alcun preavviso inserendo una nuova versione delle presenti Condizioni sul sito web. La nuova versione delle Condizioni entrerà in vigore nel momento in cui sarà pubblicata sul sito web, salvo diversamente previsto dalla nuova versione delle stesse.
27.7 Le Parti convengono che ciascuna delle Parti non sarà responsabile per eventuali inadempienze, ostacoli o ritardi nell'adempimento dei propri obblighi ai sensi del Contratto laddove tale inadempienza, impedimento o ritardo derivi direttamente o indirettamente da circostanze al di fuori del suo ragionevole controllo, a condizione che la Parte informa tempestivamente l'altra Parte fornendo tutti i dettagli delle circostanze in questione. Ai fini del presente Contratto, per "Forza Maggiore" si intende qualsiasi causa al di fuori del ragionevole controllo delle parti, incluso, senza limitazione, qualsiasi delle seguenti:
- eventuali eventi fuori dal controllo delle parti;
- guerra, insurrezione, sommossa, disordini civili, atti o tentati atti di terrorismo;
- incendio, esplosione, alluvione, tempesta;
- furto o danneggiamento doloso;
- sciopero, serrata o altra controversia sindacale (sia che coinvolga la forza lavoro del partito).
- impedito o di qualsiasi altro soggetto), ingiunzione di terzo;
- esigenze di difesa nazionale, atti o regolamenti dei governi nazionali o locali; O
- impossibilità di approvvigionamento di energia elettrica, materie prime, manodopera essenziali, malfunzionamento di macchinari o apparecchi.
27.8 L'Utente è responsabile di monitorare regolarmente il sito web Difmark o l'Account Utente sulla dashboard Difmark per avvisi di modifiche ai Servizi Difmark, nonché delle Commissioni. L'Utente sarà informato in anticipo di tali modifiche ai Servizi Difmark, nonché alle Commissioni. Le Tariffe potranno essere aggiornate e riviste da Difmark con un preavviso di 10 giorni.
27.9 Le seguenti comunicazioni inviate tramite posta elettronica dovranno essere immediatamente confermate dal mittente, mediante raccomandata a.r. o consegnate all'altra Parte contro firma:
- Reclami riguardanti l'adempimento del Contratto;
- Richieste di risarcimento danni o pagamento di penalità contrattuali;
- Comunicazioni relative alla risoluzione del Contratto.
27.10 Eventuali ulteriori richieste possono essere inviate all'Amministrazione tramite support@difmark.com.